Il Regolamento Europeo 261/2004 è stato redatto e istituito per tutelare i passeggeri vittime di ritardi ingiustificati da parte delle compagnie aeree individuando “Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione…
Volo Cancellato? La Normativa Europea prevede un risarcimento fino a 600€
Titoli di viaggio annullati causa Covid, voucher in scadenza: ecco come avere i rimborsi
CATANIA – Moltissimi voucher emessi al posto del rimborso per i titoli di viaggio annullati causa Covid stanno per scadere e i consumatori finalmente possono sperare di tornare in possesso delle somme pagate. Infatti, in virtù delle disposizioni legislative adottate…
Voli Covid-tested: la Sardegna pronta a sperimentare
Oggi l’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde, insieme al parlamentare della Lega Eugenio Zoffili, ha incontrato il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli. L’assessore, come riportato da Ansa, ha espresso per la Sardegna “la volontà di applicare…
Habemus dpcm. E adesso? Si potrà viaggiare a Natale?
l Dpcm Natale 2020 è qui e la domanda che tutti si fanno è: si può viaggiare? Il decreto della Presidenza del Consiglio entra in vigore il 4 dicembre ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 3 dicembre (data…
L’ENAC RICHIAMA LE COMPAGNIE AEREE AL RISPETTO DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI CHE SONO IMPOSSIBILITATI A VOLARE A CAUSA DELLE RESTRIZIONI REGIONALI ATTUALI.
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha inviato una lettera alle compagnie aeree che operano voli da e per il territorio italiano in merito al rispetto dei diritti dei passeggeri che non possono usufruire dei biglietti aerei già acquistati, a causa…
Lufthansa, Emirates, Alitalia: a che punto siamo con i rimborsi dopo il caos voli cancellati
Articolo ripreso dal Sole24ore. Per visionarlo clicca qui Dopo il caos rimborsi per i voli cancellati arrivano i rimborsi per chi aveva comprato biglietti aerei e non ha potuto volare. In seguito agli interventi della Commissione europea le compagnie non…
UE Infrazione contro l’Italia su mancati rimborsi voli, pulman e treni.
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione a carico dell’Italia e di altri Paesi sulle regole dei diritti dei passeggeri per i voli cancellati, che non prevedono il rimborso dei biglietti ma unicamente voucher. Secondo l’esecutivo Ue, le…
COVID-19: Voucher o rimborso in denaro?
Vi riproponiamo di seguito l’intervista del Presidente di AssoTutelati, l’associazione a tutela dei diritti dei consumatori che con il progetto “Viaggiatori Tutelati” supporta gratuitamente tutti i passeggeri dei voli aerei, al giornale “The Envoy” sui recenti sviluppi relativi ai rimborsi…
Cosa significa Overbooking e quali sono le Tutele per i Passeggeri Aerei?
L’overbooking è una fattispecie tutelata dal Regolamento dell’Unione Europea n. 261/2004 il quale si verifica quando la compagnia aerea vende per lo stesso volo un numero maggiore di posti rispetto a quelli realmente disponibili prevedendo dunque eventuali rinunce da parte…
Perdita della coincidenza per il ritardo del volo precedente. Oggi è possibile chiedere un risarcimento fino a 600€
Spesso può accadere, come nei viaggi a lunga percorrenza, che il passeggero per raggiungere la sua destinazione debba effettuare la tratta su due velivoli differenti facendo scalo in una o più città.